Come si fa a essere leader in un mondo in cui l’IA è sempre più presente?

In che modo l’IA sta influenzando
il nostro ambiente di lavoro
e il modo in cui prendiamo le decisioni?

L’intelligenza artificiale è uno dei maggiori cambiamenti che sta avendo un impatto su tutti noi a livello individuale, organizzativo e sociale. Gli economisti definiscono l’IA una tecnologia di uso generale. Questo tipo di tecnologia provoca un’interruzione non solo attraverso il contributo diretto alla società, ma anche attraverso il modo in cui l’effetto di ricaduta consente una vasta gamma di innovazioni complementari, molte delle quali potrebbero non essere note.

IA E Sensemakingg

Il sense-making può aiutare voi e la vostra organizzazione a navigare più efficacemente nell’era dell’intelligenza artificiale attraverso la comprensione delle implicazioni che essa ha su tutti i diversi aspetti della vostra vita e del vostro lavoro. Inoltre, vi stimola a porre le domande giuste e a utilizzare e mettere in pratica la vostra capacità di pensare in modo critico e di dare un senso a ciò che ci circonda, di riflettere sui grandi cambiamenti in atto in questo momento e di prepararvi meglio ai cambiamenti del futuro.

Benefici

• comprendere come l’IA stia cambiando il nostro ambiente di lavoro

• aumentare la consapevolezza e approfondire la comprensione di come funziona il processo decisionale negli esseri umani da una parte e nell’IA dall’altra

• esaminare i dilemmi esistenti che emergono in modo più esplicito grazie all’IA e i nuovi dilemmi, spesso di natura etica, che sorgono come conseguenza dell’introduzione dell’IA all’interno delle organizzazioni e nella società in generale

Il nostro approccio

Questo processo facilitato, animato da diversi input e da una guida rigorosa delle dinamiche di gruppo attraverso una facilitazione professionale, stimola le riflessioni individuali e fa leva sull’intelligenza collettiva durante le conversazioni di gruppo.
A seconda del focus tematico, il programma può essere erogato in formato digitale, virtuale e f2f, ottimizzando i momenti di apprendimento, condivisione e discussione.

How do you lead in a world where AI is more and more present?

How is AI impacting
our business environment
and the way we take decisions?

Artificial Intelligence is one of the biggest changes that is impacting all of us at individual, organizational, and societal levels. Economists call AI a general-purpose technology. This kind of technology causes disruption not only through direct contribution to society, but also through the way the spill-over effect enables a vast range of complementary innovations, many of which you may not be aware of.

AI and sensemaking

Sense-making can help you and your organization navigate the age of artificial intelligence more effectively through understanding the implications it has on all the different aspects of your life and work. It also stimulates you to ask the right questions and to use and practice your capacity to think critically and make sense of what surrounds us, to reflect on the big changes happening right now, and to prepare better for the changes of the future.

Benefits

• Understanding how AI is changing our business environment
• Raising awareness and deepening understanding about how decision-making works in human beings on one side and AI on the other side
• Looking at existing dilemmas surfaced more explicitly through AI and newly arising – often ethical – dilemmas arising as a consequence of introducing AI inside organizations and in society-at-large
• Diving into how AI is affecting leadership competencies that are needed to navigate complexity more efficiently

Our approach

This facilitated process, animated by different inputs and by a rigorous guidance of the group dynamics through professional facilitation, stimulates individual reflections and leverages collective intelligence during the group conversations.
Depending on the topic focus, the program could be delivered in a digital, virtual and f2f format, optimizing moments of learning, sharing and discussion.