Lavorare in contesti interculturali significa diventare consapevoli della diversità unica propria e altrui, con tutto il loro potenziale e le loro passioni, ed essere in grado di valorizzare e integrare con successo il meglio di entrambe le parti. Gli individui provenienti da culture diverse tendono ad avere preferenze diverse. La chiave non sta nel classificare le culture come “questo” o “quello”, ma nell’imparare a colmare queste differenze. La forza di una persona deriva dalla capacità di conciliare valori interculturali contrastanti.
Quando la conoscenza di sé è chiara e il proprio io autentico è forte, si ha fiducia nell’affrontare nuove persone e situazioni in modo aperto e flessibile. È quindi facile aprire la porta a nuovi modi di risolvere le differenze culturali e trovare soluzioni in modo reciprocamente positivo. La capacità di rispettare altri modi di vedere e fare le cose migliora notevolmente il successo e gli effetti di ampio respiro di qualsiasi progetto commerciale interculturale.
Questo workshop vi aiuterà a definire cosa sia la cultura, a scambiare esperienze personali relative alla diversità culturale, a fornire un quadro di riferimento per diagnosticare le differenze culturali e a incoraggiare la condivisione di approcci per affrontare con successo la cultura.
– Aumentare la consapevolezza dei partecipanti riguardo ai propri preconcetti culturali e alle prospettive culturali dei propri colleghi stranieri
– Essere più consapevoli dei propri modi e stili di comunicare e agire
– Sviluppare competenze nella diagnosi e nella gestione dell’influenza delle differenze culturali sui rapporti commerciali e sulle collaborazioni attraverso la mappatura delle diverse prospettive culturali
– Sviluppare strategie pratiche per evitare malintesi, facilitare i contatti e costruire fiducia tra persone di diversa estrazione culturale
– Aiutare i partecipanti a comprendere meglio come possono trarre vantaggio dalla loro diversità culturale
– Apprendere i principi di riconciliazione delle differenze di valori culturali per migliorare l’efficacia personale, dei partner e del team
– Condividere esperienze e best practice quando si lavora in contesti multiculturali per aumentare la competenza interculturale aziendale
Workshop in presenza o virtuale: 2x2h
Destinatari: manager e dipendenti
Lingua: inglese, italiano, tedesco